Come la Digitalizzazione dei Quadri Elettrici può garantire una Pianificazione più Efficace dell’attività di Manutenzione

Introduzione

La digitalizzazione sta cambiando radicalmente la manutenzione dei quadri elettrici, introducendo nuove possibilità e strumenti per migliorare l’efficienza e la precisione delle attività di manutenzione. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche di questo cambiamento e come queste innovazioni stanno trasformando il campo della manutenzione dei quadri elettrici.

Storia Manutentiva a Portata di Click

L’aspetto centrale di questa rivoluzione digitale è la creazione di una storia manutentiva digitale per ogni asset. Questa funzionalità consente un accesso rapido ed intuitivo a tutte le informazioni relative agli interventi di manutenzione passati su un quadro elettrico. Ad esempio, è possibile reperire dettagli specifici su ogni intervento effettuato su un interruttore, come il controllo dell’usura dei contatti principali e del rompiarco. Queste informazioni, ora digitalizzate e facilmente accessibili, diventano un riferimento prezioso per la pianificazione delle attività future. Questo può includere l’organizzazione di un’attività di manutenzione regolare come una pulizia generale, o di un intervento più specifico come una prova di resistenza/caduta di tensione.

La storia manutentiva può essere visionata a vari livelli, sia per il quadro elettrico nel suo complesso che per i singoli componenti come gli interruttori. Questo livello di dettaglio e personalizzazione è reso possibile grazie all’innovativa funzione di digitalizzazione dei quadri elettrici offerta da PanelGest. Questa digitalizzazione non solo consente una gestione più efficiente della manutenzione, ma anche una migliore comprensione della performance e della durabilità di ciascun asset nel tempo.

Checklists Personalizzate per una Manutenzione Accurata

Le checklist digitali personalizzate rappresentano un altro vantaggio significativo. Queste liste di controllo forniscono un riferimento dettagliato per ogni attività di manutenzione, garantendo che ogni intervento sia eseguito in modo accurato e completo. Per esempio, una checklist per la manutenzione di un interruttore potrebbe includere attività come il controllo e la lubrificazione degli organi meccanici, la verifica del funzionamento dell’azionamento meccanico di apertura, e la prova di velocità e contemporaneità dei contatti principali.

Queste checklist digitali non solo elencano i compiti da eseguire, ma consentono anche di registrare digitalmente ciò che è stato fatto, creando un registro accurato di ogni intervento di manutenzione. Questo controllo dell’attività aiuta a tenere traccia dell’andamento della manutenzione, fornendo un prezioso strumento di monitoraggio e verifica.

Grazie alla digitalizzazione, queste checklist possono essere costantemente aggiornate e modificate, contribuendo a ridurre il rischio di errori o dimenticanze. In questo modo, la manutenzione dei quadri elettrici diventa non solo più efficiente, ma anche più affidabile e precisa, apportando benefici notevoli per l’intero ciclo di vita dell’asset.

Digital Alert per una Manutenzione Programmata Puntuale

Un ulteriore passo avanti nella gestione della manutenzione è offerto dai digital alert, notifiche automatizzate che possono essere inviate direttamente via email al cliente. Questi avvisi programmati forniscono un promemoria per gli interventi di manutenzione imminenti, assicurando che ogni attività necessaria non venga dimenticata. Questa caratteristica è di particolare importanza considerando il ruolo cruciale che la manutenzione riveste nel mantenere l’efficienza degli asset, prevenendo guasti o malfunzionamenti inaspettati.

Una volta programmate le attività di manutenzione, il sistema si incarica di inviare i preavvisi all’utente, garantendo in questo modo che l’importante attività di manutenzione non venga tralasciata. Così facendo, i benefici derivanti da una manutenzione accurata e tempestiva sono sempre garantiti, contribuendo alla durabilità e all’ottimo funzionamento dell’asset nel tempo.

Conclusioni

La digitalizzazione della manutenzione dei quadri elettrici rappresenta un salto qualitativo significativo, offrendo strumenti e opportunità che migliorano l’efficienza e l’accuratezza delle attività di manutenzione. Queste innovazioni stanno plasmando il futuro del settore, permettendo alle aziende di ottimizzare le loro operazioni e mantenere i loro quadri elettrici in condizioni ottimali.

Con la piattaforma PanelGest, la gestione della manutenzione dei quadri elettrici entra definitivamente nell’era digitale. L’accesso a una storia manutentiva dettagliata, le checklist personalizzate e gli avvisi digitali per la manutenzione programmata sono solo alcune delle funzionalità che rendono speciale la nostra soluzione.

Contatti

Email: info@icelsistemielettrici.it

Telefono: +39 030 216 6611

Recent Posts

Social Media

Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn