Introduzione
Nell’era digitale, l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando vari settori, incluso quello industriale. Un concetto che sta emergendo come un pilastro fondamentale di questa trasformazione è quello del “Digital Twin” o gemello digitale. Il Digital Twin è una replica virtuale di un prodotto, sistema o processo, che permette di simulare, prevedere e ottimizzare le operazioni utilizzando dati e algoritmi.
Nel contesto della manutenzione dei quadri elettrici, la nuova piattaforma digitale di ICEL – PanelGest – utilizza la tecnologia Digital Twin per rivoluzionare il modo in cui gli asset vengono gestiti e mantenuti.
Creazione del digital twin del quadro elettrico
Il primo passo nel processo di digitalizzazione del quadro elettrico è la creazione di un gemello digitale dello specifico asset, attività che viene svolta dai tecnici di PanelGest in base alle caratteristiche dell’impianto target. Grazie a questo modello digitale, gli operatori possono visualizzare e navigare all’interno dell’impianto, individuare i quadri elettrici interessati (tipologia e posizione) e interagire con la componentistica presente al loro interno, come interruttori o relè di protezione.
Registrazione digitale dei dati raccolti durante l’attività di manutenzione
PanelGest non solo fornisce una replica virtuale dell’asset, ma facilita anche la registrazione digitale dei dati raccolti durante le attività di manutenzione. Tra le informazioni che possono essere raccolte e archiviate sul quadro elettrico troviamo:
- Impianto: si riferisce all’impianto industriale o al sito in cui è installato il quadro elettrico;
- Posizione: descrive la posizione specifica del quadro elettrico all’interno dell’insieme di quadri presenti nell’impianto, ad esempio colonna n. 3 di 10, in modo che sia facilmente individuabile e possa fungere da segnaposto per il problema e l’attività manutentiva;
- Tipologia: si tratta della categoria alla quale appartiene il quadro elettrico, ad esempio Bassa Tensione – PowerCenter, Bassa Tensione – Distribuzione, Media Tensione – Distribuzione Secondaria, Media Tensione – Distribuzione Primaria, etc.
- Modello: indica il modello specifico del quadro elettrico, nel caso delle soluzioni di ICEL le serie LPC, LPB/LMCC, LHX, LHS, etc.
- Tensione e Corrente: indicano la tensione nominale e la corrente nominale del quadro elettrico. Questi parametri tecnici sono importanti per comprendere in maniera lampante le prestazioni del quadro elettrico ed identificare immediatamente eventuali anomalie o problemi di funzionamento;
- Informazioni aggiuntive sul quadro elettrico: In aggiunta a queste, è possibile registrare anche altre informazioni qualitative utili, come la matricola del quadro elettrico, i dettagli dell’installazione, etc.
- Componentistica elettrica: questo elemento rappresenta le parti costituenti il quadro elettrico, come interruttori e relè di protezione. Per ciascun componente, vengono archiviate informazioni dettagliate, tra cui marca, modello, specifiche tecniche, data di installazione e qualsiasi dato di manutenzione rilevante. Questo consente una gestione e un controllo ottimali degli elementi chiave del quadro elettrico.
Questo processo di digitalizzazione permette un’archiviazione efficiente e un’analisi accurata dei dati, riducendo il tempo dedicato alla gestione delle informazioni e migliorando la qualità del servizio di manutenzione.
Aggiornamento e modifica rapida di tutte le informazioni sull’asset
Infine, PanelGest consente un aggiornamento e una modifica rapida delle informazioni relative all’asset. Avere un’immagine sempre aggiornata e accurata dello stato del quadro elettrico permette un’approccio proattivo alla manutenzione, con conseguente ottimizzazione delle risorse e riduzione dei tempi di intervento.
Conclusione
L’implementazione di soluzioni di digitalizzazione come PanelGest e la tecnologia Digital Twin rappresenta un passo fondamentale verso la trasformazione digitale nel settore industriale. Queste soluzioni consentono una gestione più efficiente degli asset, un servizio di manutenzione migliorato e una maggiore competitività nel mercato.