Il Potere dell’analisi dei Dati nella Manutenzione dei Quadri Elettrici

Introduzione

Nell’era della digitalizzazione, il valore dell’analisi dei dati è inestimabile. La loro capacità di fornire all’utente approfondimenti significativi e di guidare decisioni informate è rilevante in ogni settore, incluso il campo della manutenzione dei quadri elettrici. Con l’implementazione di strumenti di data analytics, come quelli offerti dalla piattaforma digitale PanelGest, è possibile monitorare variabili cruciali per ottimizzare gli interventi di manutenzione e garantire un funzionamento efficiente e affidabile degli asset.

Analisi strutturata dei dati raccolti durante gli interventi di manutenzione

PanelGest introduce un cruscotto di analisi strutturata dei dati, che monitora continuamente variabili fondamentali come la temperatura sulle sbarre di rame e sui poli dell’interruttore, il numero di manovre dell’interruttore e la resistenza di isolamento. Questa raccolta di dati strutturati permette di avere una visione chiara e aggiornata del quadro elettrico, favorendo interventi di manutenzione più mirati e tempestivi.

Individuazione di pattern e tendenze per ottimizzare gli interventi futuri

Grazie all’elaborazione dei dati raccolti, PanelGest permette di individuare pattern e tendenze nascoste, offrendo informazioni preziose per l’ottimizzazione delle future attività di manutenzione. Ad esempio, il monitoraggio della temperatura o del numero di manovre dell’interruttore nel tempo può evidenziare eventuali anomalie o variazioni rispetto alla norma, consentendo di programmare interventi preventivi.

Supporto decisionale data-driven

PanelGest trasforma i dati raccolti in insight concreti, fornendo un supporto decisionale data-driven. Le decisioni riguardanti la manutenzione non sono più basate su intuizioni, ma su informazioni concrete e aggiornate, migliorando l’efficienza e l’efficacia del processo di manutenzione e l’affidabilità dei quadri elettrici.

Variabili critiche da monitorare nel Quadro Elettrico

Grazie all’evoluzione della tecnologia, è ora possibile monitorare diverse variabili chiave nel tempo, consentendo una gestione più efficace e proattiva dei quadri elettrici. Il dato raccolto dall’operatore non viene più lasciato su un foglio di carta destinato ad essere dimenticato da qualcuno sulla scrivania, ma subisce un processo di digitalizzazione e predisposto ad un monitoraggio nel tempo sulla base degli interventi di manutenzione programmati.

Di seguito, esploreremo tre di variabili fondamentali e il loro impatto sulla manutenzione e la gestione dei quadri elettrici:

  • Monitoraggio della temperatura sulle sbarre di rame e sui poli dell’interruttore
    La temperatura è un indicatore cruciale della salute di un quadro elettrico. Un aumento eccessivo di temperatura può indicare problemi quali connessioni allentate, surriscaldamento o sovraccarico, che possono portare a guasti o danni all’asset. PanelGest digitalizza il report della termocamera, consentendo di monitorare la temperatura sulle sbarre di rame e sui poli dell’interruttore. Questa funzionalità permette di identificare tempestivamente eventuali anomalie termiche, riducendo il rischio di guasti imprevisti. Inoltre, la piattaforma permette di impostare un valore limite per la temperatura, fornendo un avviso tempestivo in caso di superamento di questa soglia. In questo modo, gli operatori possono intervenire prontamente per risolvere eventuali problemi prima che si trasformino in guasti critici.
  • Numero di manovre dell’interruttore
    Il numero di manovre di un interruttore è un altro importante indicatore della sua condizione. Un elevato numero di manovre può suggerire un possibile deterioramento dell’interruttore, che potrebbe richiedere una manutenzione o una sostituzione. PanelGest tiene traccia del numero di manovre dell’interruttore presenti sull’apposito contatore e fornisce un riferimento al valore massimo previsto dal manuale del produttore. Questo consente di monitorare l’usura dell’interruttore e di pianificare tempestivamente eventuali interventi di manutenzione, evitando sovrautilizzi che potrebbero danneggiare l’asset.
  • Resistenza di isolamento
    Il monitoraggio della resistenza di isolamento è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza del quadro elettrico. Una bassa resistenza di isolamento può indicare problemi come cortocircuiti o guasti di isolamento, che possono portare a interruzioni del servizio o guasti dell’equipaggiamento. PanelGest monitora la resistenza di isolamento, fornendo dati aggiornati e accurati. Questa funzionalità consente di identificare tempestivamente eventuali variazioni nella resistenza di isolamento, permettendo di intervenire prontamente per risolvere eventuali problemi.

Conclusione

La piattaforma digitale PanelGest rappresenta un tassello fondamentale della rivoluzione digitale nella manutenzione dei quadri elettrici, offrendo un approccio all’avanguardia basato sull’analisi dati. E con la crescente diffusione dell’Internet of Things (IoT), PanelGest si predispone ad accoglierere anche la manutenzione predittiva sui Quadri Elettrici, aprendo nuovi orizzonti per l’efficienza e l’ottimizzazione delle attività di manutenzione.

Contatti

Email: info@icelsistemielettrici.it

Telefono: +39 030 216 6611

Recent Posts

Social Media

Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn