Introduzione
ICEL Sistemi Elettrici (ICEL) ha recentemente completato un’importante fornitura di quadri elettrici LMCC a cassetti estraibili per un nuovo impianto di cloro alcalino in Egitto.
Scopriamo insieme i dettagli del progetto e le soluzioni adottate per rispondere alle sfide di questo impianto industriale.
Il progetto: un impianto di cloro alcalino in Egitto
Un impianto di cloro alcalino è un’installazione industriale dove si producono cloro e idrossido di sodio attraverso l’elettrolisi di una soluzione salina. Questi prodotti chimici sono fondamentali per vari settori industriali, come la produzione di plastica, carta e prodotti farmaceutici.
Il ruolo dei quadri elettrici LMCC a cassetti estraibili
I quadri elettrici LMCC a cassetti estraibili sono essenziali nell’impianto, poiché permettono un controllo efficiente e sicuro dell’energia elettrica. Essi offrono significativi vantaggi in termini di manutenzione e sicurezza, grazie alla possibilità di estrarre i cassetti senza interrompere l’alimentazione elettrica sulle altre partenze del quadro.
Le soluzioni di ICEL per il progetto
ICEL ha fornito 25 colonne di quadri elettrici, suddivise in:
- 9 colonne di quadro LMCC a cassetti estraibili da 380/220v, 630A, 50kA
- 14 colonne di quadro LMCC a cassetti estraibili da 380/220v, 1250A, 50kA
- 1 colonna di quadro ausiliario LPB da 380/220v, 160A, 25kA
- 1 colonna di quadro ausiliario LPB da 380/220v, 320A, 25kA
I quadri elettrici presentano un grado di protezione IP41, offrendo un’adeguata resistenza alla polvere e agli spruzzi d’acqua. Essi sono stati realizzati in conformità con gli standard internazionali IEC 61439-1 e IEC 61439-2.
Ingegneria di dettaglio dei quadri
ICEL ha curato l’ingegneria di dettaglio dei quadri elettrici, analizzando e progettando ogni singolo componente in base a disegni tipici e specifiche tecniche del cliente. Questo approccio ha permesso di realizzare quadri personalizzati e perfettamente integrati nel contesto dell’impianto di cloro alcalino.
Settaggio e parametrizzazione delle protezioni
I tecnici di ICEL hanno calcolato e impostato i valori di intervento, i tempi di attivazione e le curve di funzionamento delle protezioni elettriche, assicurando una risposta rapida ed efficace in caso di guasto o anomalia.
Questo lavoro ha permesso di ottimizzare la sicurezza e l’affidabilità dell’impianto, riducendo al minimo il rischio di danni ai componenti e di interruzioni nel funzionamento. Allo stesso tempo, la corretta configurazione delle protezioni ha contribuito a migliorare l’efficienza energetica, riducendo gli sprechi e garantendo un funzionamento ottimale in tutte le condizioni operative.
Controllo qualità e cablaggio elettrico in-house
ICEL ha posto grande enfasi sulla qualità del cablaggio dei quadri elettrici e, in particolare, dei cassetti estraibili. L’intero processo di cablaggio è stato eseguito presso la sede di ICEL, permettendo un controllo accurato della qualità e garantendo un prodotto di elevata fattura al cliente. Questo approccio ha consentito di individuare e correggere tempestivamente eventuali problemi nel cablaggio, assicurando un risultato finale all’altezza delle aspettative del cliente e degli standard di ICEL in termini di sicurezza, affidabilità e performance.
Predisposizione della lista dei ricambi
ICEL ha predisposto una lista di ricambi dettagliata e organizzata in base alle diverse fasi temporali (1-2 anni, 2-5 anni, >5 anni), fornendo al cliente non solo i quadri elettrici, ma anche la disponibilità di tutti i componenti necessari per mantenere il sistema funzionante ed efficiente nel tempo.
Collaudo in sede e da remoto
ICEL ha adottato un approccio flessibile per il collaudo, combinando test in presenza (presso ICEL) e da remoto con il cliente finale. Questo ha permesso di superare eventuali barriere logistiche, ridurre i tempi di attesa e i costi, garantendo al contempo controllo e massima trasparenza e affidabilità nel processo di collaudo.
La doppia gestione del collaudo ha favorito la comunicazione tra i tecnici ICEL e il cliente finale, permettendo di risolvere tempestivamente eventuali problemi o dubbi e di lavorare in modo più collaborativo per garantire il successo del progetto.
Conclusioni
Grazie alla sua dedizione e competenza, ICEL ha portato a termine il progetto con successo, rafforzando la sua posizione di leader nel settore dei quadri elettrici. Il successo del progetto è la testimonianza dell’impegno di ICEL nella realizzazione di soluzioni elettriche di alta qualità e della sua capacità di affrontare e superare sfide complesse con respiro internazionale.
Se siete interessati a saperne di più su come ICEL può supportare i vostri progetti, vi invitiamo a contattarci utilizzando gli appositi recapiti.
Contatti ICEL:
Email: info@icelsistemielettrici.it
Telefono: +39 030 216 6611