L’adozione dei sistemi di “smart grid” sta diventando sempre più importante per garantire una distribuzione efficiente dell’energia prodotta. In questo contesto, la normativa CEI 016 Allegati O-T ha introdotto la necessità di installare un Controllore Centrale di Impianto (CCI) per monitorare e regolare l’impianto di produzione.
Le smart grid sono reti elettriche intelligenti che utilizzano tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza, la sicurezza e la flessibilità della distribuzione dell’energia elettrica. Le smart grid consentono una maggiore interconnessione tra produttori e consumatori di energia, una maggiore flessibilità nella gestione della domanda e dell’offerta di energia e una maggiore integrazione di fonti di energia rinnovabile.
Esse utilizzano tecnologie come i sensori, le comunicazioni wireless, i sistemi di controllo avanzati e le tecnologie di elaborazione dei dati per raccogliere, analizzare e gestire i dati in tempo reale sull’utilizzo dell’energia. Questo consente di ottimizzare la produzione e la distribuzione dell’energia, ridurre gli sprechi e migliorare la resilienza del sistema elettrico. Inoltre, le smart grid consentono una maggiore partecipazione degli utenti finali, attraverso la possibilità di produrre e immagazzinare energia, di partecipare a programmi di tariffazione dinamica e di utilizzare servizi di gestione dell’energia.
Il CCI è un dispositivo fondamentale per garantire la sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza dell’intero sistema di distribuzione di energia. In particolare, il CCI consente di monitorare le principali grandezze elettriche all’interno dell’impianto di produzione, come la tensione, la corrente e la potenza, e di regolare l’impianto in modo da garantire una distribuzione ottimale dell’energia prodotta, consentendo un uso più efficiente della rete.
Il Controllore Integrato di Impianto è in grado di sfruttrare l’utilizzo della tecnologia IoT (sensori, comunicazioni wireless e tecnologie di elaborazione dei dati) per raccogliere e analizzare dati in tempo reale sull’utilizzo dell’energia e di inviare queste informazioni a un sistema di supervisione per la manutenzione predittiva (scopri come ICEL ha sfruttato la tecnologia IoT per abilitare un sistema di manutenzione predittiva nei quadri elettrici di media tensione). Ciò consente di ottimizzare la produzione e la distribuzione dell’energia, ridurre gli sprechi e migliorare la resilienza del sistema elettrico.
L’integrazione del CCI all’interno dei quadri di media tensione consente di aumentare la sicurezza e la performance dell’intero sistema di distribuzione di energia. I vantaggi per il cliente sono numerosi, in particolare:
- Possibilità di adeguarsi alle norme di settore in vigore, garantendo la conformità alle leggi e alle normative per la sicurezza e la performance dell’impianto.
- Possibilità di monitorare costantemente i parametri dell’impianto e intervenire tempestivamente in caso di anomalie o guasti, per prevenire danni e garantire la continuità dell’energia.
- Possibilità di ottimizzare i processi produttivi e gestire in modo efficiente i picchi di consumo, riducendo i costi energetici.
- Possibilità di migliorare la flessibilità nella gestione dell’impianto, attraverso il controllo remoto e la personalizzazione delle impostazioni.
- Possibilità di aumentare la sicurezza per il personale addetto, attraverso la riduzione del rischio di incidenti e la prevenzione dei guasti.
- Possibilità di integrare sistemi di automazione e di telecontrollo, per rendere l’impianto più competitivo sul mercato e garantire una maggiore efficienza.
- Possibilità di aumentare la disponibilità dell’impianto e la sua affidabilità, riducendo i tempi di fermo impianto e garantendo una maggiore performance.
La ICEL, con oltre 80 anni di esperienza nel settore della progettazione, sviluppo e produzione di quadri elettrici, ha già utilizzato e implementato con successo l’applicazione del CCI all’interno dei propri quadri di media tensione, in collaborazione con i relativi fornitori. Ciò ci consente di proporci come un partner tecnico competente ed affidabile nell’ambito degli impianti di media tensione con soluzioni all’avanguardia, conformi alla normativa di settore ed allineate alle esigenze di mercato.